FAQ della sincronizzazione con Outlook |
Fase 1 : test della connessione Internet del PC.
Fase 2 : lettura dei dati personali di connessione al conto Calendae.
Fase 3 : preparazione dell'agenda Calendae per riunire e conferire ai dati un formato esportabile.
Fase 4 : importazione dell'agenda Calendae sul PC.
Fase 5 : verifica dell'importazione.
Fase 6 : sincronizzazione tra l'agenda Outlook e i dati importati (a: sincronizzazione dei dati provenienti da Calendae, b): sincronizzazione dei dati di Outlook non considerati nel corso della fase a)).
Fase 7 : importazione dei dati sincronizzati su Calendae.
Fase 8 : verifica dell'importazione.
Fase 9 : aggiornamento dell'agenda Calendae.
Ad ogni connessione al conto Calendae, sul PC viene memorizzato un cookie. La nostra applicazione legge questo cookie. Se non esiste o non è valido, all'inizio della sincronizzazione con l'agenda si apre una finestra con la richiesta dei dati di connessione, per poter creare un cookie aggiornato.
Per ragioni di sicurezza il cookie Calendae contiene un codice generato in base all'indirizzo IP dell'utente (numero unico di identificazione dell'utente su Internet). Questa strategia serve ad evitare che qualcuno tenti di creare manualmente un cookie Calendae per poi sincronizzarsi con i dati dell'utente. E se il suo server d'accesso a Internet via modem (Wanadoo, AOL, Free, Tiscali,.....) le attribuisce un nuovo indirizzo IP ad ogni connessione, il nuovo cookie non sarà considerato valido.
Le modifiche di eventi sull'agenda Calendae sono prioritarie rispetto alle modifiche di Outlook.
Per la sincronizzazione della rubrica non si può fare nulla, ma si può ridurre la durata della sincronizzazione dell'agenda. Selezionare il menu PARAMETRI dell'agenda Calendae, quindi modificare nella parte inferiore della pagina la data iniziale e finale della sincronizzazione. Più breve è il periodo, più rapida è la sincronizzazione HotSync.
Si, vengono sincronizzati sia gli eventi personali dell'agenda, sia i contatti personali della rubrica. Però, con la versione agenda condivisa, gli eventi personali della sua agenda Calendae non sono visualizzati sull'agenda delle altre persone con diritto d'accesso.
Si, le versioni 1.6 (e successive) di Calandae permettono la sincronizzazione della maggior parte delle applicazioni sullo stesso conto Calendae : 2 Palm, o 1 Palm e 1 Pocket PC, o 1 Palm e Outlook ad esempio.
Nelle versioni 1.6 (e successive) di Calandae le funzioni di sincronizzazione sono in grado di gestione più Outlook contemporaneamente . Se ha cambiato PC o il profilo di utente della sessione perde il collegamento tra gli appuntamenti di Outlook e il suo conto Calendae. Ogni appuntamento Outlook e ogni appuntamento Calendae diventano perciò indipendenti e la sincronizzazione copia gli appuntamenti Outlook su Calendae e gli appuntamenti Calendae su Outlook. Gli appuntamenti quindi sono doppi. Per risolvere questo problema si rivolga a noi oppure cerchi il file Calendae.ini sul PC principale, copiandolo nella stessa cartella del secondo PC .
Non si preoccupi, i dati non sono andati persi! Effettuiamo regolarmente dei salvataggi di dati per permettere agli utenti di ripristinarli, all'occorrenza, sui propri terminali. Si rivolga a noi.
Home - FAQ - Versione individuale - Versione condivisa
agenda online - agende condivise
Iscrizione alla versione individuale - Iscrizione alla versione condivisa
Presentazione : Agenda - Rubrica - WAP - Visita guidata
Strumenti di sincronizzazione : Outlook - Lotus Notes - Palm - PocketPC
Contattare Calendae - Condizioni generali
 
Versione : 3.3.3.1 (25/06/11)